- Zaniboni Infissi
Che cos’è la qualifica EQF livello 4
La posa in opera certificata dei serramenti non esiste, esiste però il quadro normativo della UNI 11673, che definisce in modo chiaro i requisiti per la corretta installazione degli infissi e le qualifiche dei posatori dal livello minimo EQF2 al massimo EQF4.
Ad oggi non esistono norme che certificano l’installazione degli infissi, salvo alcuni protocolli volontari. Esiste invece una qualifica degli operatori che la eseguiranno e un quadro normativo di riferimento che punta garantire degli standard di comfort, isolamento termico e acustico del serramento installato.
Con la norma UNI 11673, è nata la qualificazione europea per le competenze nel montaggio infissi. Ad essere certificata non è quindi la posa, ma il tecnico che la eseguirà, che potrà darti maggiori garanzie utilizzando come base di lavoro i criteri di installazione descritti dalla normativa.
Per quanto riguarda la verifica del montaggio vero e proprio, esistono i criteri definiti dalla UNI 11673-4; anche in questo caso non si tratta però di una certificazione vera e propria, ma di istruzioni su strumenti e metodi di verifica dell’installazione.
Le qualifiche europee, sono regolamentate dalla UNI 11673-2, che ha stabilito le procedure e i criteri per la certificazione delle competenze di:
Posatore junior – livello EQF2
Posatore Senior – livello EQF3
Posatore Caposquadra – livello EQF4
La certificazione EQF per la posa in opera degli infissi serve a verificare, stabilire e mantenere aggiornati nel tempo i criteri di conoscenza della materia.
Tutto questo non ha niente a che fare con il montaggio certificato di finestre e porte o con la posa certificata infissi. Parliamo infatti di competenze acquisite e verificate ma non di certificazioni sull’installazione.
EQF livello 4
Si tratta di un operatore completo in grado non solo di svolgere autonomamente attività di installazione ma anche di interfacciarsi con progettista, direttore lavori e committente. Una specifica ulteriore consiste nel valutare il metodo adottato per coordinare il lavoro di una o più squadre di installatori.
Il rilascio della qualifica EQF 4 avviene attraverso:
analisi del curriculum vitae del candidato, comprovante la sua esperienza nell’attività di posatore di serramenti;
esame scritto per la valutazione delle conoscenze, tramite prova con domande a risposta chiusa;
esame orale per approfondire il livello delle conoscenze acquisite;
prova pratica con simulazioni di situazioni operative reali, riproducendo situazioni possibili in fabbricati di nuova edificazione e/o esistenti e/o di sostituzione di serramenti già posati (solo per i livelli senior e caposquadra);
rilascio dell’attestato che comprova il livello di competenza sulla posa in opera e la progettazione del foro finestra;
Il patentino posa in opera infissi è rilasciato a fronte della norma UNI 11673-2 e ha una validità di 4 anni. Prevede inoltre un aggiornamento periodico per dimostrare la continuità lavorativa nel settore e mantenere standard molto alti, adattandosi anche a eventuali novità come nuovi prodotti prestazionali e tecniche di montaggio.
L’importanza di Accredia ente certificatore
Per ottenere la qualifica EQF4, è necessario passare da un percorso di valutazione, superando un esame sia teorico che pratico. Il valore della qualifica ottenuta, è garantito da Accredia, l’unico ente di Accreditamento del Governo Italiano, che si occupa di verificare la conformità di beni e di servizi alle Norme in vigore.